Progetto SWEET 2024 "Students at Work in European Enterprises Through Training 2024" Progetto n. 2024-1-IT01-KA121-VET-000197854 OID E10196510
OGGETTO DEL PROGETTO:
85 borse di mobilità destinate agli studenti delle classi QUARTE delle scuole (professionalizzanti) membri del consorzio (qui sotto riportate), per effettuare un tirocinio in un Paese europeo (Irlanda, Francia, Spagna, Portogallo, Ungheria, Lituania, Germania, Croazia, Svezia, Polonia, Malta, Cipro e Grecia). 35 giorni di permanenza all’estero, comprensivi dei giorni viaggio. Le borse copriranno le spese di: Selezione, Organizzazione, Preparazione pre-partenza; Viaggio Andata/Ritorno (aereo – treno); Alloggio (in famiglia o presso residenza indipendente); Vitto; Spese di trasporto interne; Assicurazione; Tutoraggio.
ENTE PROMOTORE:
CSCI Consorzio Scuola Comunità Impresa
SCUOLE CONSORZIATE:
- Liceo Artistico Musicale e Coreutico Statale “F.Casorati”
- Liceo delle Scienze Umane “C. T. Bellini”
- Istituto Professionale di Stato “G. Ravizza”
- Istituto d’Istruzione Superiore “E. Fermi”
- Istituto d’Istruzione Superiore “G. Bonfantini”
- Istituto Tecnico Industriale “G. Omar”
- Istituto d’Istruzione Superiore “B. Pascal”
- Liceo Classico e Linguistico “C. Alberto”
- Istituto Tecnico Tecnologico “G. Fauser”
- Istituto Tecnico Statale “Leonardo da Vinci” ad indirizzo Tecnologico ed Economico
- Istituto Tecnico Economico “O. F. Mossotti”
- Istituto d’Istruzione Superiore “P. L. Nervi”
- Liceo Scientifico Statale “G. Galilei” con sez. associata Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane
- Istituto d’Istruzione Superiore “Gaudenzio Ferrari” - Borgosesia
- Istituto d’Istruzione Superiore “E. Maggia” – Stresa
- Istituto d’Istruzione Superiore “Galileo Ferraris” - Vercelli
- Istituto d’Istruzione Superiore “Camillo Cavour” - Vercelli
- Liceo Ginnasio Statale B. Cairoli - Vigevano
ENTI OSPITANTI:
- Aureka (FR)
- Berlink (DE)
- Abroad Consulting (DE)
- Lingua-Var Oktatasi Kozpont (HU)
- Eirlingua Language School Ltd (IE)
- Your International Training (IE)
- Touch Malta (MT)
- Esmovia (ES)
- EasyStage (ES)
- Oloklirosi (GR)
- Shipcon(CY)
- Wakeup Projects (PT)
- Ohlala Placements (FR)
- EuMobility Service Croazia (HR)
- EuMobility Service Polonia (PL)
- EuMobility Service Svezia (SE)
MATERIALI PROGETTO:
In preparazioneMODALITÀ DI SELEZIONE:
-
Candidatura
- compilazione format online raggiungibile attraverso sito Progetto Sweet > Modulo Iscrizione > Sweet 2024 attivo dalle ore 12:00 di sabato 9 novembre 2024
- stampa del modulo per successiva consegna al referente scolastico di riferimento (cliccare sul bottone STAMPA)
- invio al server ENTRO E NON OLTRE le ore 12.00 di sabato 23 novembre 2024 (cliccare sul bottone INVIA)
- il modulo di iscrizione stampato su cui si dovranno apporre la propria fotografia (formato tessera) e le firme richieste, dovrà essere consegnato al proprio referente scolastico ENTRO le ore 12:00 di lunedì 25 novembre 2024
-
Selezioni scritte
I candidati saranno convocati, tramite il proprio referente scolastico, per sostenere una prova scritta. Tale prova includerà test psico-attitudinali volti a valutare abilità generali, verbali e spaziali, un test di personalità e una valutazione delle competenze nelle lingue straniere indicate per il colloquio. Al termine delle prove scritte, verranno redatte delle graduatorie per ciascuna scuola. In base ai risultati ottenuti, saranno selezionati i candidati che potranno accedere alla successiva fase del colloquio orale.
-
Selezioni orali
Colloqui individuali alla presenza di un esperto orientatore/pedagogista e un esperto di lingua, nel corso dei quali si valuteranno le capacità gestionali, relazionali e linguistiche del candidato (parte del colloquio sarà tenuto nelle lingue che il candidato intenderebbe utilizzare nel corso del tirocinio scelte tra inglese, francese, tedesco e spagnolo). Al termine delle selezioni orali verranno attribuite le 85 borse di mobilità disponibili. I candidati non selezionati, saranno inseriti nella LISTA RISERVE, dalla quale si attingerà in caso di eventuali rinunce da parte dei beeneficiari iniziali.
ATTIVITÀ PRE-PARTENZA:
tutti i selezionati, dovranno firmare un learning agreement e partecipare alle attività formative pre-partenza e saranno invitati a partecipare, accompagnati dai propri genitori, ad un incontro organizzativo finale.
ATTIVITÀ ALL’ESTERO:
tirocinio presso una struttura selezionata sulla base delle competenze linguistiche, professionali e organizzative del candidato, nonché dell’offerta localmente presente nel periodo di tirocinio.
Le mobilità si terranno nel periodo estivo e inizieranno a partire da metà giugno con rientro entro fine luglio 2025.
ATTIVITÀ AL RIENTRO:
Follow-up e compilazione dei documenti di chiusura progetto (es. Mobility Tool report, bilancio competenze in uscita), restituzione documenti per rendicontazione attività all’Agenzia Nazionale
N. | Istituto | Riferimento |
---|---|---|
1 | Liceo Artistico Musicale e Coreutico Statale “F. Casorati” |
Prof.ssa Manuela OLDANI Prof.ssa Paola ANASTASIO |
2 | Liceo delle Scienze Umane “C. T. Bellini” | Prof.ssa Sara BARINO |
3 | Istituto Professionale di Stato “G. Ravizza” | Prof.ssa Barbara BIANCHI |
4 | Istituto d’Istruzione Superiore “E. Fermi” | Prof.ssa Camilla DEGASPERIS |
5 | Istituto d’Istruzione Superiore “G. Bonfantini” | Prof.ssa Sabina BESOZZI |
6 | Istituto Tecnico Industriale “G. Omar” | Prof. Emanuele DI VITO |
7 | Istituto d’Istruzione Superiore “B. Pascal” | Prof.ssa Gabriella DONATI |
8 | Liceo Classico e Linguistico “C. Alberto” |
Prof.ssa Roberta BENAGLIA
Prof. Marco TOTI |
9 | Istituto Tecnico Tecnologico “G. Fauser” | Prof.ssa Mariangela FORTUNATO |
10 | Istituto Tecnico Statale “Leonardo da Vinci” ad indirizzo Tecnologico ed Economico | Prof.ssa Elena LOCATELLI |
11 | Istituto Tecnico Economico “O. F. Mossotti” | Prof.ssa Maddalena BROGGI |
12 | Istituto d’Istruzione Superiore “P. L. Nervi” |
Prof.ssa Barbara MASONI Prof.ssa Anna BALOSSINI |
13 | Liceo Scientifico Statale “G. Galilei” con sez. associata Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane |
Prof. Danilo BELLOSTA Prof.ssa Chiara BERTOLA |
14 | Istituto d’Istruzione Superiore “Gaudenzio Ferrari” – Borgosesia | Prof.ssa Anna Luisa ARPINO |
15 | Istituto d’Istruzione Superiore “E. Maggia” – Stresa | Prof.ssa Paola ALBERTONI |
16 | Istituto d’Istruzione Superiore “Galileo Ferraris” - Vercelli |
Prof.ssa Eugenia BISIO Prof. Dario VALERIO Prof.ssa Magda GIUBLENA |
17 | Istituto d’Istruzione Superiore “Camillo Cavour” - Vercelli | Prof.ssa Bianca FILIPPONE |
18 | Liceo Ginnasio Statale B. Cairoli - Vigevano |
Prof. Angelo PAGETTI Prof. Alessandro BIANCHI |