Informativa ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali (“GDPR”)
e del Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101 recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)
Ai sensi dell’art. 13 del GDPR, CSCI – Consorzio Scuola Comunità Impresa, in qualità di titolare del trattamento informa che i dati personali a Lei relativi, presenti nel nostro database formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa applicabile e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
- Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dati è CSCI – Consorzio Scuola Comunità Impresa con sede legale in Novara, via Sesalli, 7 – 28100 Novara.
- Tipologia dei dati trattati
La compilazione e l'inoltro di moduli e/o l’effettuazione di test (nell’ambito di processi di selezione) presenti sul sito del CSCI o di moduli e/o l’effettuazione test (nell’ambito di processi di selezione) disposti dal CSCI in forma cartacea, l’iscrizione volontaria ad eventi, a processi di selezione legati all’erogazione di borse di studio/lavoro o all’erogazione di corsi di formazione, la richiesta di servizi, nonché l'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del CSCI, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni necessarie per erogare i servizi richiesti.
Il conferimento dei dati relativi a nome, cognome, telefono, cellulare, indirizzo di posta elettronica, è obbligatorio, al fine di poterLe offrire il servizio di informazioni e di gestione delle attività relative al progetto “SWEET 2024” ed ha altresì lo scopo di informarLa ed aggiornarLa sull’attività dell’organismo. Il conferimento della copia della Carta di Identità (o comunque di documento identificativo) dei firmatari del modulo di candidatura alle selezioni del progetto “SWEET 2024”, nonché di copia del codice fiscale del candidato è obbligatorio al fine di poter gestire le attività del progetto “SWEET 2024”.
- Finalità del trattamento
Il trattamento dei dati è finalizzato alla realizzazione degli obiettivi istituzionali del CSCI quali, a titolo esemplificativo: l’invio di newsletter, la trasmissione di inviti a convegni ed eventi informativi e formativi, la promozione di corsi di formazione nonché di attività legate alla gestione di mobilità transnazionale, attività di europrogettazione, invio di offerte di servizi e/o di offerte di impiego/tirocinio. Il trattamento dei dati è necessario altresì per la gestione delle richieste di informazione e assistenza relative ai compiti istituzionali del CSCI.
I dati potranno essere trattati a mezzo di archivi elettronici e/o a mezzo di archivi cartacei.
- Destinatari dei dati personali
Nell’ambito delle indicate finalità, i dati raccolti potranno essere comunicati:
1) ai partner e agli organismi di controllo dei Progetti di cui sia parte il CSCI e nel cui ambito i dati stessi siano stati raccolti;
2) a società e ad operatori professionali che forniscono servizi di elaborazione elettronica dei dati e di consulenza nonché gestione dei servizi informativi relativi a quanto precede ed all’attività istituzionale del CSCI;
3) a società e ad enti professionali utilizzati per servizi di rilevazione statistica e/o ricerche di mercato e/o indagini sul grado di soddisfazione dell’utenza;
4) per ogni altro caso rispetto a quanto riportato nei precedenti punti, a società e ad enti per i quali l’interessato esplicitamente acconsente alla comunicazione.
Per i soggetti di cui sopra viene indicata solo la categoria dei destinatari, in quanto oggetto di frequenti aggiornamenti e revisioni. Pertanto, gli Interessati potranno richiedere l’elenco aggiornato dei destinatari contattando il Titolare del trattamento attraverso i canali indicati all’art. 1 della presente informativa.
- Base Giuridica del Trattamento
Base giuridica del trattamento è il consenso espresso dal soggetto interessato al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità (art. 6 comma 1,lett. a) del GDPR.
- Modalità e ambito del trattamento
Il trattamento avverrà mediante la raccolta dei dati personali on line nel caso dell’iscrizione diretta al sito web del CSCI e/o compilazione di questionari/check list/test in caso di profilazioni per le quali il soggetto ha espresso esplicito consenso nel modulo di candidatura o in successivi documenti che lo legano al CSCI e alle sue attività o tramite supporto cartaceo negli altri casi e la successiva immissione degli stessi nel sistema informatico del Consorzio. I dati personali saranno trattati esclusivamente da persone autorizzate al trattamento ed opportunamente istruite, oltre che tramite responsabili del trattamento legati al titolare da specifico contratto. I dati personali trattati non saranno oggetto di diffusione ma potranno dover essere comunicati a terzi con i quali sussiste un rapporto di collaborazione (come all’art. 4 della presente informativa) e solo per motivi legati alla gestione delle attività in essere con l’interessato, come ad esempio: motivi assicurativi, contabili e legati all’amministrazione del personale e del Consorzio, di gestione di borse di studio/lavoro/mobilità, di gestione di progetti finanziati da organismi pubblici e privati, motivi di sicurezza, raccolta dati al fine di migliorare l’offerta di servizi.
- Trasferimento dati a Paesi Terzi
Il CSCI non trasferisce dati a Paesi Terzi esterni all’UE.
- Esercizio dei diritti da parte degli Utenti
Ai sensi degli artt. 15 e ss. del Regolamento i soggetti cui si riferiscono i Dati Personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno degli stessi presso il Titolare del Trattamento, di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l’aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento. In merito alla portabilità dei dati, nel caso di trattamento automatizzato svolto sulla base del consenso o in esecuzione di un contratto, sarà possibile per l’interessato ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati che lo riguardano; in particolare, i dati saranno forniti dal Titolare in formato .xml, o analogo.
I diritti potranno essere esercitati tramite l’indirizzo e-mail [email protected]. Per non ricevere più materiale informativo, comunicazioni da parte del CSCI, inoltrare richiesta allo stesso indirizzo e-mail [email protected].
- Conservazione dei dati
Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati. I dati raccolti per informazione, assistenza agli utenti in merito alle iniziative del CSCI attinenti agli interessi dei medesimi verranno conservati per 10 anni.
- Comunicazione e conferimento di dati
Il conferimento dei dati da parte dell’utente è obbligatorio in quanto necessario alla resa del servizio richiesto. Pertanto, l'eventuale rifiuto, da parte dell'utente, di fornire i dati può comportare la mancata prestazione del servizio, nella misura in cui tali dati siano necessari a tali fini.
Consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali (“GDPR”) e del Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101 (ovvero del D.Lgs. 196/2003 "Codice protezione dati personali" Consolidato 2018 GDPR)
Cognome ______________________________________ Nome __________________________________
via/P.za ______________________________________ n. ____ Città ______________________________
Tel _______________________________ Nato/a a_____________________________ il ______________
Apponendo la firma in calce al presente modulo dichiaro di aver letto attentamente l’informativa messa a disposizione dal CSCI (di cui potrò ulteriormente prendere visione in ogni momento direttamente dal sito del CSCI: www.cscinovara.it) e di avere ricevuto le informazioni di cui all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, in particolare riguardo ai diritti riconosciuti dal Regolamento UE 2016/679 e manifesto il mio consenso, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento, al trattamento dei dati personali, anche particolari, nell’ambito delle finalità e modalità di cui sopra e nei limiti in cui il mio consenso fosse richiesto ai fini di legge.
In particolare, manifesto il mio consenso espresso per (barrare ciò che interessa):
SI NO invio di newsletter;
Si NO messa a disposizione delle Associazioni Datoriali/possibili datori di lavoro del mio nominativo e dei materiali prodotti in seno ai progetti gestiti/coordinati dal CSCI per facilitare un mio futuro/ulteriore inserimento lavorativo.
Luogo
e data _______________________.
Firma di coloro che sottoscrivono il modulo di candidatura
FIRMA
GENITORE/I
possessore
del Documento Identificativo allegato
|
|
ALLEGARE
ALLA VERSIONE CARTACEA COPIA DELLA CARTA DI IDENTITÀ/DOCUMENTO
IDENTIFICATIVO DEI FIRMATARI (candidato ed eventuale genitore
firmatario) e del CODICE FISCALE del candidato.